otoplastica
in breve

Degenza: entro le 24 h

Chirurgia: 60-90 min.

Anestesia: locale

Medicazione: fascia
La causa di questa patologia risiede in un anomalo sviluppo della componente cartilaginea dell’orecchio: in particolare è legata ad un mancato sviluppo dell’antelice e ad un anomalo sviluppo della conca.
L’intervento sarà quindi rivolto alla correzione e ricostruzione della struttura dell’orecchio garantendo così un risultato duraturo nel tempo.

A nostro avviso qualunque tipo di trattamento estetico dovrebbe essere rinviato a dopo il compimento dei 18-20 anni, ovvero quando i pazienti sono in grado di decidere autonomamente ed in maniera razionale. In questo caso però può essere utile intervenire già in adolescenza e comunque prima che questi giovani pazienti sviluppino vere e proprie fobie legate al proprio problema.
FOLLOW
US ON
l'intervento in sintesi
ESAMI PREOPERATORI:
Esami preoperatori di routine: Esami Ematici, Elettrocardiogramma
IL GIORNO DELL’INTERVENTO:
Il paziente si ricovera il giorno della procedura, a digiuno. In sede preoperatoria viene rivalutato dall’equipe composta dai chirurghi e dagli anestesisti. Di norma il paziente resta in osservazione nelle prime 2-3 h e poi può tornare a casa.
INTERVENTO:
L'otoplastica è un intervento chirurgico che ha come finalità principale quella di correggere eventuali deformità come le classiche orecchie ad ansa ("a sventola").
L’intervento ha una durata variabile che va dai 60 ai 90 minuti. L’intervento viene eseguito in Anestesia Locale
Le cicatrici, impercettibili, sono nascoste tra il padiglione auricolare ed il cuoio capelluto.
DECORSO POSTOPERATORIO:
Nei primi giorni dopo l’intervento potrebbero formarsi dei lividi che si riassorbiranno nei giorni successivi.
Il paziente potrà riprendere dopo pochi giorni le normali attività quotidiane evitando l’esposizione diretta alla luce solare per almeno 15 giorni.
E’ molto importante evitare traumi nelle prime settimane dopo l’intervento così come sono da evitare le attività sportive intense.
mantieniti
informato
brochure